18-05-2023
Cenni sulla Prevenzione
CENNI SULLA PREVENZIONE Un percorso di prevenzione con controlli periodici supportati da trattamenti di igiene dentale sono di primaria importanza per mantenere uno stato di salute generale ottimale nella norma fisiologica dellequilibrio masticatorio. Infatti quando si parla di IGIENE DENTALE , ci viene subito in mente la SALUTE DENTALE, per cui č bene rammentare che questi due aspetti sono strettamente legati alla SALUTE PSICOFISICA. Quindi va sottolineato che la prevenzione della malattia dentale č legata oltre che allIgiene orale anche al mantenimento di tutti quegli elementi dentali atti alla funzione masticatoria (normoocclusione) ed ad una Alimentazione corretta. Va anche ricordato che una Normo/Occlusione, cioč una posizione corretta della mandibola con il mascellare superiore comporta una posizione corretta del cranio, del primo tratto cervicale e con la partecipazione di tutta la colonna vertebrale , definendo una postura corretta di tutto lassetto cranio-sacrale legame indissolubile. Pertanto una alterazione funzionale della parte alta della colonna comporta conseguenze nella parta bassa (sacrococcigeo), e viceversa. LOdontoiatria Biologica č quella branca della Odontoiatria che si interessa del paziente in modo globale, cioč Olisticamente, ponendo lattenzione a tutti quei disturbi Odontostomatologici che provengono non solo dalla relativa sede orale, ma anche da altri distretti corporei e spesso responsabili di complicanze ai disordini di tutta la bocca. La Medicina Funzionale č quella branca della Medicina che maggiormente si interessa della prevenzione primaria, in quanto evidenzia precocemente quei disturbi clinici ancor prima della loro manifestazione patologica, definita appunto funzionale: funzione relativa a ciascun organo ed apparato. Dr.ssa Giuseppina Toscano